The Most Important in Brief
Il Museo del Malcantone è attivo dal 1985 nella tutela e nella promozione del patrimonio storico e artistico del Malcantone.
-
Purpose
Attraverso la raccolta di vari tipi di documentazione relativi alla cultura e alla storia del territorio della regione, l’Associazione Museo del Malcantone si propone essenzialmente di contribuire alla diffusione di una più approfondita conoscenza del passato e del presente di questa regione. Gestisce due musei, il Museo del Malcantone, con sede a Curio, di carattere storico-etnografico, e il Museo della Pesca a Caslano, che si occupa della cura del rapporto fra uomo e natura, la valorizzazione degli ambienti acquatici, lo studio delle tradizioni legate ai laghi insubrici e al loro sfruttamento come fonti di sostentamento e vie di comunicazione.
-
The Most Important in Brief
Il Museo del Malcantone è attivo dal 1985 nella tutela e nella promozione del patrimonio storico e artistico del Malcantone.
-
Goals
Attraverso la raccolta di vari tipi di documentazione relativi alla cultura e alla storia del territorio della regione, l’Associazione Museo del Malcantone si propone essenzialmente di contribuire alla diffusione di una più approfondita conoscenza del passato e del presente di questa regione, attraverso mostre, pubblicazioni, conferenze e attività di mediazione culturale.
-
Principles
L'Associazione Museo del Malcantone gestisce due sedi espositive, un museo storico-etnografico a Curio e il Museo della Pesca a Caslano. Promuove progetti di ricerca, con un’attenzione particolare alla storia dell’emigrazione, al canto e alla musica, divulga le ricerche attraverso pubblicazioni, mostre, conferenze ed escursioni guidate. Attraverso le esposizioni permanenti e le possibilità offerte dal territorio, collabora con le scuole per promuovere attività educative e momenti di formazione. Inoltre fa rete con gli altri enti e associazioni attivi nella salvaguardia del patrimonio culturale del Malcantone.
-
Measures
Ricerca, attività educative, mostre, pubblicazioni, conferenze, escursioni guidate.
-
Financing
L'Associazione Museo del Malcantone si finanzia con contributi cantonali (Cantone Ticino), comunali o di altri enti pubblici, tasse sociali e tramite doni di fondazioni e collettività.
Area of Impact
Attraverso la raccolta di vari tipi di documentazione relativi alla cultura e alla storia del territorio della regione, l’Associazione Museo del Malcantone si propone essenzialmente di contribuire alla diffusione di una più approfondita conoscenza del passato e del presente di questa regione. Gestisce due musei, il Museo del Malcantone, con sede a Curio, di carattere storico-etnografico, e il Museo della Pesca a Caslano, che si occupa della cura del rapporto fra uomo e natura, la valorizzazione degli ambienti acquatici, lo studio delle tradizioni legate ai laghi insubrici e al loro sfruttamento come fonti di sostentamento e vie di comunicazione.
Il Museo del Malcantone è attivo dal 1985 nella tutela e nella promozione del patrimonio storico e artistico del Malcantone.
- +41 61 278 93 83
- office@stiftungschweiz.ch
- https://stiftungschweiz.ch/
- Basel, Basel-Stadt
- Facebook Profile
- November 23, 1985
-
Damiano Robbiani AjoutéConservatore
-
Luca Papa Ajoutéprésidente
-
Dante Morenzoni AjoutéVicepresidente
-
Gianni Nava Ajouté
-
Bernardino Croci Maspoli Ajouté
Last updated on October 11, 2024