Project Duration May 1, 2024 - May 18, 2025

Una cassaforte per la comunità. Innovativo concetto di deposito e laboratorio didattico

  1. Goal
    L’obiettivo principale è quello di offrire uno spazio adeguato per conservare in modo naturale ed ecosostenibile i materiali della nostra collezione e di avere un deposito visitabile dove proporre laboratori manuali basati sui temi propri del museo.
  2. Challenge
    Offrire alla comunità malcantonese una cassaforte per la conservazione della memoria collettiva, vista come spazio vivo, visitabile e fruibile didatticamente.
  3. Need for Action
    Per vent’anni abbiamo avuto in affitto un deposito esterno. Nell’estate 2018 siamo stati costretti ad abbandonarlo. Da allora il grosso della nostra collezione giace in un magazzino di difficile accesso per il quale paghiamo un affitto mensile.
  4. Measures
    Il Museo intende costruire un nuovo deposito con uno spazio per attività didattiche sul retro dell'edificio principale. Sono già stati ottenuti tutti i permessi necessari (cantone e comune). Il progetto è sostenuto da enti pubblici e da privati.
  5. Cooperation Partner
    Il partner principale è il Cantone Ticino, Centro di dialettologia e di etnografia, con il quale siamo legati da un contratto di prestazione. Inoltre abbiamo ottenuto il sostegno dell'Ente regionale di sviluppo del Luganese (ERSL).
  6. Impact
    Le collezioni del museo saranno conservate in un luogo idoneo e visitabile, inoltre sarà disponibile un nuovo spazio per attività didattiche. Un locale sarà messo a disposizione dei Patriziati della regione per la conservazione dei loro archivi.
  7. Special Quality of the Project; Suitability of the Organization
    La ricerca fondi ha permesso di raccogliere una parte consistente delle risorse finanziarie necessarie, inoltre beneficiamo del sostegno di importanti realtà del cantone e della regione.

Area of Impact