-
Goal
Creare attività ed eventi inclusivi aperti alla popolazione, sperimentando insieme la diversità, eliminiamo così barriere invisibili che creano ponti per vivere appieno la vita di ogni individuo nel rispetto reciproco e delle pari opportunità.
-
Challenge
Ogni individuo ha diritto di vivere appieno la propria esistenza, dove ogni unicità sia risorsa di un benessere comune. Chiunque, anche chi si trova in situazioni di vulnerabilità o invisibilità, ha il diritto di partecipare attivamente alla società.
-
Need for Action
Chi è in situazioni di vulnerabilità è spesso emarginato, solo e non ascoltato. Sempre più persone e giovani si trovano al limite, in situazioni critiche, di emergenza e assistenza. Anche chi ha una disabilità è escluso e non visto nel suo potenziale
-
Measures
Abbiamo diverse attività: danza e spettacoli, arte e vendita, cucina e ristorazione, tempo libero per famiglie e sport. Uno sportello sociale di informazione e accompagnamento. Organizziamo eventi. Lavoriamo con volontari e professionisti.
-
Cooperation Partner
Collaboriamo con enti nazionali (Associazioni di categoria, Autorità federali), regionali (Autorità cantonali, Scuole e Università, imprese, associazioni locali, Enti di settore come GastroTicino, ecc.) ed estere (associazioni estere e università)
-
Impact
180 soci, 100 persone vulnerabili, 20'000 persone coinvolte, interviste media e tv, nel 2023. Ca 35 persone uscite dalla situazione problema. La comunità sensibilizzata genera maggiore impatto di solidarietà, inclusione sociale, equità e rispetto.
-
Special Quality of the Project; Suitability of the Organization
Esistiamo dal 2011, formiamo i volontari, lavoriamo con professionisti. Usiamo metodologie di coprogettazione, empowerment, con logica di bottom-up. Riconosciuti da CDPH e diversi concorsi nazionali vinti come miglior progetto inclusivo e sociale.