-
Purpose (SOGC)
Accoglienza di persone anziane, senza discriminazione di alcun tipo, quale religione, razza, sesso e nazionalità, che accettino di valorizzare l'esistenza in qualsiasi condizione, sino al suo compimento, escludendo ogni forma di eutanasia. La Fondazione non persegue fini di lucro e presterà ai propri ospiti cure adeguate, erogate secondo criteri di efficacia, appropriatezza e economicità. Si propone inoltre di offrire agli anziani un ambiente familiare, ispirato ai principi cristiani, nel quale ogni persona viene sostenuta, accompagnata e valorizzata in qualsiasi situazione si venga a trovare. La Fondazione garantisce la continuità della gestione e dell'esercizio dell'istituto per anziani sito in Morbio Inferiore, denominato Fondazione Parco San Rocco: così come - nel momento in cui saranno operativi - degli Istituti per anziani siti a Coldrerio, Vacallo e/o altri Comuni. Per ottimizzare il proprio scopo di accoglienza ed aiuto agli anziani, la Fondazione può altresì istituire o partecipare a strutture sociosanitarie o di altra natura, risp. fornire servizi accessori anche a favore di utenti esterni ed a tal fine collaborare con altre istituzioni, pubbliche o private. La Fondazione si impegna ad operare in continuità con lo spirito di servizio in semplicità e solidarietà, che ha dato spessore di tradizione alla carità operosa dei Fondatori del Pio Istituto Piccole Suore della Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone, verso i piccoli e gli umili, in attiva collaborazione con le famiglie degli ospiti.
Accoglienza di persone anziane, senza discriminazione di alcun tipo, quale religione, razza, sesso e nazionalità, che accettino di valorizzare l'esistenza in qualsiasi condizione, sino al suo compimento, escludendo ogni forma di eutanasia. La Fondazione non persegue fini di lucro e presterà ai propri ospiti cure adeguate, erogate secondo criteri di efficacia, appropriatezza e economicità. Si propone inoltre di offrire agli anziani un ambiente familiare, ispirato ai principi cristiani, nel quale ogni persona viene sostenuta, accompagnata e valorizzata in qualsiasi situazione si venga a trovare. La Fondazione garantisce la continuità della gestione e dell'esercizio dell'istituto per anziani sito in Morbio Inferiore, denominato Fondazione Parco San Rocco: così come - nel momento in cui saranno operativi - degli Istituti per anziani siti a Coldrerio, Vacallo e/o altri Comuni. Per ottimizzare il proprio scopo di accoglienza ed aiuto agli anziani, la Fondazione può altresì istituire o partecipare a strutture sociosanitarie o di altra natura, risp. fornire servizi accessori anche a favore di utenti esterni ed a tal fine collaborare con altre istituzioni, pubbliche o private. La Fondazione si impegna ad operare in continuità con lo spirito di servizio in semplicità e solidarietà, che ha dato spessore di tradizione alla carità operosa dei Fondatori del Pio Istituto Piccole Suore della Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone, verso i piccoli e gli umili, in attiva collaborazione con le famiglie degli ospiti.
Data according to SOGC.
- Via Chiesa 5, c/o Casa di Riposo San Rocco, 6834 Morbio Inferiore, CH
- February 8, 2008
- Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto
-
SOGC entry December 31, 2024
-
SOGC entry May 5, 2022
-
SOGC entry November 26, 2021
-
member of the Foundation Board
-
vice-chairperson of the foundation board
-
Marzio Grassi SOGCmember of the Foundation Board
-
Graziano Martignoni SOGCmember of the Foundation Board
-
Raffaele Scotti SOGCdeputy manager
-
Bruno Anti SOGCmember of the Foundation Board
-
Corrado Solcà SOGCmember of the Foundation Board
-
auditor
-
member of the Foundation Board
-
Antenisca Marini SOGCmember of the Foundation Board
-
Simona Pigozzi SOGCmember of the Foundation Board
-
John Gaffuri SOGCdirettore e segretario fuori dal consiglio di fondazione
-
Nathalie Gaffuri SOGCmember of the Foundation Board
-
Franco Porro SOGCchairperson of the foundation board
Last updated on January 4, 2025