-
Purpose (SOGC)
La Fondazione mira alla realizzazione e alla gestione del Centro Giacometti in Val Bregaglia. Il Centro Giacometti è un'istituzione permanente di utilità pubblica, aperta al pubblico e senza scopo di lucro, che raccoglie, conserva, studia, comunica ed espone testimonianze materiali e immateriali per motivi di studio, di formazione e di svago. Il Centro Giacometti concentra le sue attività sulla vita e sull'opera delle personalità della famiglia Giacometti di Stampa. In questo modo la Fondazione persegue un approccio improntato alla completezza, approfondimento e interdisciplinarità. La fondazione promuove la comprensione dell'opera delle personalità della famiglia Giacometti in relazione alla Val Bregaglia. La fondazione contribuisce a far apprezzare, documentare, ricercare, comunicare e conservare l'eredità lasciata dalla loro vita e le loro opere; essa rispetta gli interessi degli aventi diritto. La Fondazione persegue uno scambio culturale e di conoscenze a livello regionale, nazionale e internazionale su temi connessi alla Val Bregaglia. Lo scopo della Fondazione è realizzato in particolare con le seguenti attività: Pianificazione, realizzazione, gestione e sviluppo del Centro Giacometti. A tal fine la fondazione può ricevere, acquisire o prendere in locazione immobili oppure costruire, ristrutturare o rinnovare edifici e infrastrutture. L'acquisizione avviene tramite dono, acquistizione o diritto di superficie. Garantire la copertura finanziaria del Centro Giacometti, in particolare mediante la fornitura di prestazioni a titolo oneroso e attività di ricerca fondi. Creare, ricevere e curare una collezione di opere d'arte e di beni culturali e la sua presentazione nel Centro Giacometti quale sede definitiva sia per il pubblico che per la ricerca. Documentazione, ricerca e pubblicazioni sull'eredità culturale, la storia, il paesaggio e la natura della Val Bregaglia. Conservazione del tradizionale paesaggio culturale e dell'immagine intatta dei villaggi della Val Bregaglia. Promozione dello durevole sviluppo della valle.
La Fondazione mira alla realizzazione e alla gestione del Centro Giacometti in Val Bregaglia. Il Centro Giacometti è un'istituzione permanente di utilità pubblica, aperta al pubblico e senza scopo di lucro, che raccoglie, conserva, studia, comunica ed espone testimonianze materiali e immateriali per motivi di studio, di formazione e di svago. Il Centro Giacometti concentra le sue attività sulla vita e sull'opera delle personalità della famiglia Giacometti di Stampa. In questo modo la Fondazione persegue un approccio improntato alla completezza, approfondimento e interdisciplinarità. La fondazione promuove la comprensione dell'opera delle personalità della famiglia Giacometti in relazione alla Val Bregaglia. La fondazione contribuisce a far apprezzare, documentare, ricercare, comunicare e conservare l'eredità lasciata dalla loro vita e le loro opere; essa rispetta gli interessi degli aventi diritto. La Fondazione persegue uno scambio culturale e di conoscenze a livello regionale, nazionale e internazionale su temi connessi alla Val Bregaglia. Lo scopo della Fondazione è realizzato in particolare con le seguenti attività: Pianificazione, realizzazione, gestione e sviluppo del Centro Giacometti. A tal fine la fondazione può ricevere, acquisire o prendere in locazione immobili oppure costruire, ristrutturare o rinnovare edifici e infrastrutture. L'acquisizione avviene tramite dono, acquistizione o diritto di superficie. Garantire la copertura finanziaria del Centro Giacometti, in particolare mediante la fornitura di prestazioni a titolo oneroso e attività di ricerca fondi. Creare, ricevere e curare una collezione di opere d'arte e di beni culturali e la sua presentazione nel Centro Giacometti quale sede definitiva sia per il pubblico che per la ricerca. Documentazione, ricerca e pubblicazioni sull'eredità culturale, la storia, il paesaggio e la natura della Val Bregaglia. Conservazione del tradizionale paesaggio culturale e dell'immagine intatta dei villaggi della Val Bregaglia. Promozione dello durevole sviluppo della valle.
Data according to SOGC.
- Strada Cantonale 119, c/o Dr. med. vet. Marco Giacometti, 7605 Stampa, CH
- January 15, 2013
- Amministrazione delle finanze del Cantone dei Grigioni, Coira
-
SOGC entry September 18, 2023
-
SOGC entry August 25, 2023
-
SOGC entry August 12, 2019
-
Mitglied
-
Virginia Marano SOGCMitglied
-
PD Marco Giacometti SOGCPräsident
-
Christian Klemm SOGCMitglied
-
Andreas Kley SOGCVizepräsident
-
Gabriele Marinoni SOGCMitglied
Last updated on April 23, 2024