-
Purpose (SOGC)
Il fine della fondazione è di promuovere la qualificazione e la formazione di operatori e tecnici del settore psichiatrico e psicosociale, e in modo particolare di psicoterapeuti e arteterapeuti. In più promuovere e sviluppare gli studi e la ricerca nel campo della psicoterapia con particolare attenzione: alle terapie non verbali (Arteterapia, Musicoterapia, Gestalt ecc); alla psicosomatica e alle relazioni e interazioni tra disagio psichico rimosso e malattie organiche; alle possibilità di integrare le discipline suddette con metodologie, tecniche e approcci differenti; allo sviluppo di connessioni della psicoterapia con psichiatria, psicologia e altre scienze; alle applicazione psicoterapeutiche in ambito individuale e di gruppo. In più organizzare convegni, seminari, riunioni, congressi ed ogni altra attività volta a promuovere e valorizzare questo tipo di studi, stabilire e coordinare rapporti con società, associazioni, centri ecc. di discipline affine e/o uguali svizzeri e straniere; pubblicare una rivista che ne sia l'organo ufficiale avendo come oggetto i termini suddetti; gestire attività che, promuovendo la creatività, il contatto con le emozioni e un rinnovato rapporto con il corpo, rappresentino una forma di prevenzione primaria a salvaguardia della salute psicofisica. La fondazione può inoltre comprare immobili in Svizzera e al estero. Nel quadro del fine stabilito, la fondazione è attiva su tutto il territorio svizzero. La fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.
Area of Impact
Il fine della fondazione è di promuovere la qualificazione e la formazione di operatori e tecnici del settore psichiatrico e psicosociale, e in modo particolare di psicoterapeuti e arteterapeuti. In più promuovere e sviluppare gli studi e la ricerca nel campo della psicoterapia con particolare attenzione: alle terapie non verbali (Arteterapia, Musicoterapia, Gestalt ecc); alla psicosomatica e alle relazioni e interazioni tra disagio psichico rimosso e malattie organiche; alle possibilità di integrare le discipline suddette con metodologie, tecniche e approcci differenti; allo sviluppo di connessioni della psicoterapia con psichiatria, psicologia e altre scienze; alle applicazione psicoterapeutiche in ambito individuale e di gruppo. In più organizzare convegni, seminari, riunioni, congressi ed ogni altra attività volta a promuovere e valorizzare questo tipo di studi, stabilire e coordinare rapporti con società, associazioni, centri ecc. di discipline affine e/o uguali svizzeri e straniere; pubblicare una rivista che ne sia l'organo ufficiale avendo come oggetto i termini suddetti; gestire attività che, promuovendo la creatività, il contatto con le emozioni e un rinnovato rapporto con il corpo, rappresentino una forma di prevenzione primaria a salvaguardia della salute psicofisica. La fondazione può inoltre comprare immobili in Svizzera e al estero. Nel quadro del fine stabilito, la fondazione è attiva su tutto il territorio svizzero. La fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.
Data according to SOGC.
- Via Chavallera 32, 7500 St. Moritz, CH
- December 4, 2015
- Dipartimento federale dell'Interno, Berna
-
Eugenio Benedetti SOGCpresident
-
member
-
Marco Pool SOGCmember
-
member and secretary
-
RBT AG (CHE-107.057.148) SOGC Auditorauditor
Last updated on April 22, 2024