The Most Important in Brief
La Fondation Dalle Molle pour la qualité de la vie est une fondation sans but lucratif basée à Lugano, dans le canton du Tessin, en Suisse. Créée en 1971 par Angelo Dalle Molle, industriel et mécène italien, elle a pour objectif la promotion de la qualité de la vie par le progrès scientifique, en particulier dans le domaine des nouvelles technologies.
-
Purpose (SOGC)
Essa promuoverà studi, ricerche applicative e realizzazioni per il miglioramento della qualità della vita, secondo gli orientamenti indicati da Angelo Dalle Molle, nei suoi scritti, e riassunti nel suo grafico "Principi concettuali e categorie di problemi". La fondazione concretizzerà i risultati nella costruzione di sistemi di modelli integrabili per la qualità della vita e provvederà a completare tali sistemi, secondo il progredire delle conoscenze e delle risorse umane e finanziarie delle quali verrà a disporre, nonché ad avviarne le applicazioni. La fondazione opererà nel campo della qualità della vita, nell'intento precipuo di umanizzare la produzione e l'uso di beni e servizi in un ottica di utilità sociale. In tutte queste sue attività essa attribuirà massima importanza al problema basilare dell'informazione. La fondazione opererà in continua stretta collaborazione organica con il Centro Studi della Barbariga, l'Istituto Dalle Molle di Studi Semantici e Cognitici (ISSCO), l'Istituto Dalle Molle di Studi sull'Intelligenza Artificiale (IDSIA), la Fondation de l'Institut de recherche Idiap, anciennement l'Institut Dalle Molle d'Intelligence Artificielle Perceptive (Idiap) e il Centre de recherche Dalle Molle sur les Plantes Médicinales et Aromatiques (MEDIPLANT). Essa ricercherà la collaborazione con università o enti culturali, segnatamente per la creazione dei necessari istituti specializzati di ricerca. Provvederà, infine, a mantenere stretti contatti con gli ambienti scientifici internazionali e potrà, a tal fine, istituire anche un premio internazionale.
-
The Most Important in Brief
La Fondation Dalle Molle pour la qualité de la vie est une fondation sans but lucratif basée à Lugano, dans le canton du Tessin, en Suisse. Créée en 1971 par Angelo Dalle Molle, industriel et mécène italien, elle a pour objectif la promotion de la qualité de la vie par le progrès scientifique, en particulier dans le domaine des nouvelles technologies.
Area of Impact
Essa promuoverà studi, ricerche applicative e realizzazioni per il miglioramento della qualità della vita, secondo gli orientamenti indicati da Angelo Dalle Molle, nei suoi scritti, e riassunti nel suo grafico "Principi concettuali e categorie di problemi". La fondazione concretizzerà i risultati nella costruzione di sistemi di modelli integrabili per la qualità della vita e provvederà a completare tali sistemi, secondo il progredire delle conoscenze e delle risorse umane e finanziarie delle quali verrà a disporre, nonché ad avviarne le applicazioni. La fondazione opererà nel campo della qualità della vita, nell'intento precipuo di umanizzare la produzione e l'uso di beni e servizi in un ottica di utilità sociale. In tutte queste sue attività essa attribuirà massima importanza al problema basilare dell'informazione. La fondazione opererà in continua stretta collaborazione organica con il Centro Studi della Barbariga, l'Istituto Dalle Molle di Studi Semantici e Cognitici (ISSCO), l'Istituto Dalle Molle di Studi sull'Intelligenza Artificiale (IDSIA), la Fondation de l'Institut de recherche Idiap, anciennement l'Institut Dalle Molle d'Intelligence Artificielle Perceptive (Idiap) e il Centre de recherche Dalle Molle sur les Plantes Médicinales et Aromatiques (MEDIPLANT). Essa ricercherà la collaborazione con università o enti culturali, segnatamente per la creazione dei necessari istituti specializzati di ricerca. Provvederà, infine, a mantenere stretti contatti con gli ambienti scientifici internazionali e potrà, a tal fine, istituire anche un premio internazionale.
La Fondation Dalle Molle pour la qualité de la vie est une fondation sans but lucratif basée à Lugano, dans le canton du Tessin, en Suisse. Créée en 1971 par Angelo Dalle Molle, industriel et mécène italien, elle a pour objectif la promotion de la qualité de la vie par le progrès scientifique, en particulier dans le domaine des nouvelles technologies.
Data according to SOGC.
- Via Ginevra 5, 6900 Lugano, CH
- October 5, 1971
- Dipartimento degli Interni, Berna
-
SOGC entry November 26, 2021
-
SOGC entry February 26, 2021
-
SOGC entry August 15, 2018
-
Jean-Pierre Rausis SOGCpresident
-
member
-
member
-
Rolf Jürg Ingold SOGCmember
-
Pierre Crittin SOGCmember
-
Marc Ian Swan SOGCmember
-
Luigi Cerletti SOGCvicepresident
-
member
-
Hervé Bourlard SOGCmember
-
Fiduciaire FIDAG SA (CHE-105.760.685) SOGC Auditorauditor
-
Marco Cerletti SOGCmember
-
member
-
Julien Héritier SOGCmember
-
Carlo Lepori SOGCmember
Last updated on June 4, 2024